News 1: INVITO La S.V. è invitata a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del Polo Tecnico ... leggi..
News 2: “Il valore del patrimonio culturale: idee a confronto" è il titolo del convegno organizzato dal MiBA... leggi..
News 3: Bio Chem Restauro News Terzo Convegno Workshop Internazionale Diagnosi, conservazione e valoriz... leggi..
News 4: Il progetto è orientato ad aumentare le capacità professionali nel settore del patrimonio culturale... leggi..
![]() Gli interventi eseguiti con prodotti formulati dalla nostra Società, sono stati relativi al risanamento della disidratazione del supporto ligneo e alla perdita di gran parte della cromia originale. Erano presenti anche diversi fori di insetti xilofagi e perdita di materia del supporto ligneo alla base e sul retro dei reperti in corrispondenza dei fori. Intervento di restauro: disinfestazione con Timpest Platinum antixilofagi e Timpest Aqua, da noi formulato per la Ditta Mazzoni, per iniezione e camera ermetica, rimozione del protettivo utilizzato nel precedente intervento con tamponcini imbibiti con solvente apposito, consolidamento e incollaggio dei frammenti distaccati. La nostra Società, per questo particolare ed importante lavoro di restauro, ha effettuato una specifica consulenza tecnico/scientifica oltre alla messa a punto di un particolare pull biocida utilizzato sul manufatto. Il Restauro è stato effettuato dalla Ditta Carlo Bugli Restauri Srl Torna dietro |