Password dimenticata?
Bio Chem Srl - P.I. 07625110635 - Via Gabriele Jannelli, 586 80131 - Napoli - Tel.: 081.7502462 - Fax: 081.6051971

Web Agency
Inserisci l'e-Mail per iscriverti alla newsletter e ricevere informazioni sulle nostre iniziative.



                             

News 1: INVITO La S.V. è invitata a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del Polo Tecnico ... leggi..

News 2: “Il valore del patrimonio culturale: idee a confronto" è il titolo del convegno organizzato dal MiBA... leggi..

News 3: Bio Chem Restauro News Terzo Convegno Workshop Internazionale Diagnosi, conservazione e valoriz... leggi..

News 4: Il progetto è orientato ad aumentare le capacità professionali nel settore del patrimonio culturale... leggi..

Il restauro della Chiesa di Piedigrotta è un interessante caso di studio sia dal punto di vista della metodologia messa in atto che delle tecniche di restauro adottate. Diamo conto in questa relazione della specificità del contesto, degli studi preliminari e dei risultati conservativi conseguiti con l’intervento di restauro. La chiesa è stata ricavata in una rupe di arenaria a cemento calcareo a partire dal 17° secolo. Il canonico Ilario riferisce che nel 1648 addì 14 gennaio durante uno scavo di spianamento siano venute alla luce delle antiche sepolture, che lui fa risalire alla primitiva “Napitia” con arredi in prossimità dei romitori presenti sul costone. La credibile leggenda riporta che, nel 1675 una barca corallina di Torre del Greco, al largo esisteva un banco di corallo, spinta da un orribile tempesta, naufragasse sulla spiaggia. I marinai tutti salvi e riparati nell'antro dedicarono un altare primitivo alla Madonna di Piedigrotta effigiata nella tavola cinquecentesca che i devoti marinai nella tempesta avevano salvato dalla cabina del capitano. Nei primissimi anni del novecento Angelo Barone, marinaio ma soprattutto scultore, con tendenze architettoniche, in parte ampliò gli ambienti che iniziò a decorare con una serie di grandi sculture a soggetto religioso pietistico che ancora oggi sorprendono per la loro felice popolaresca freschezza. Altri interventi furono effettuati negli anni dal figlio e successivamente dai suoi nipoti scultori chiamati negli anni '70 a restaurare e completare Il primitivo ambiente è stato nel tempo esteso con lo scavo di altri vani che si diramano all'interno del masso tufaceo. Il limite est del locale principale taglia una piccola falda che forma alcune pozze circolari nell’ipogeo.
La nostra Società, per questo particolare ed importante lavoro di restauro, ha effettuato una specifica consulenza tecnico/scientifica oltre alla messa a punto di un particolare pull biocida utilizzato sul manufatto.
Il Restauro è stato effettuato dalla Ditta Carlo Bugli Restauri Srl

Torna dietro

Chiesa di S. Maria di Piedigrotta a Pizzo Calabro